Con il continuo miglioramento della produttività sociale, la dimensione del settore logistico continua a crescere. In questo processo, più
e sono state introdotte nuove tecnologie nelle principali applicazioni logistiche. Grazie agli straordinari progressi della tecnologia RFID
nell'identificazione wireless, il settore della logistica ha iniziato ad adottare questa tecnologia molto presto.
Tuttavia, nelle applicazioni pratiche, l'accettazione della tecnologia RFID da parte del settore dipenderà comunque dalle sue condizioni effettive.
Ad esempio, nel mercato dell'e-commerce, in risposta all'impatto dei prodotti contraffatti, la tecnologia RFID viene spesso utilizzata in
prodotti di alto valore come vino e gioielli, con lo scopo principale di contrastare la contraffazione e garantirne la tracciabilità. Ad esempio,
JD Wines unisce la tecnologia blockchain e RFID per risolvere il problema della contraffazione dei vini di alta gamma.
Il valore realizzato dall'RFID è diversificato. L'applicazione dell'RFID nel campo della logistica attraversa l'intero processo, compresa la
raccolta, smistamento, sigillatura, stoccaggio e trasporto delle merci, che possono ridurre efficacemente i costi di manodopera e gli errori nel carico
distribuzione. Valutare, migliorare l'efficienza e garantire la sicurezza del trasporto e della distribuzione delle merci.
La combinazione di RFID e tecnologia di automazione può garantire una maggiore efficienza nel processo di smistamento. Ad esempio, un sistema flessibile
Il sistema di smistamento automatico può smistare in modo più efficiente e risparmiare notevolmente sui costi di manodopera. Allo stesso tempo, con l'aiuto del sistema di smistamento in tempo reale
sistema informativo, il magazzino può rilevare automaticamente lo stoccaggio delle merci nel magazzino e rifornire il magazzino
in modo tempestivo, il che migliora notevolmente l'efficienza di rotazione del magazzino.
Tuttavia, sebbene la tecnologia RFID possa apportare molti vantaggi al settore della logistica, è facile scoprire che la tecnologia RFID ha
non è stato massimizzato nel settore della logistica.
Ci sono due ragioni principali per questo. In primo luogo, se i tag elettronici RFID vengono utilizzati per tutti i singoli prodotti, ci sarà inevitabilmente una grande quantità,
e il costo corrispondente sarà insostenibile per le imprese. Inoltre, poiché il progetto RFID richiede una costruzione sistematica e
richiede agli ingegneri di eseguire un debug preciso in loco, la difficoltà dell'intera costruzione del sistema non è piccola,
il che causerà preoccupazioni anche alle imprese.
Pertanto, man mano che il costo delle applicazioni RFID diminuisce e le soluzioni nelle applicazioni pratiche continuano a maturare, inevitabilmente guadagnerà
il favore di più aziende.
Data di pubblicazione: 28 settembre 2021