Per realizzare etichette anticontraffazione RFID nel settore delle bevande, ogni prodotto corrisponde a un chip anticontraffazione. Ogni chip dell'etichetta anticontraffazione RFID può essere utilizzato una sola volta e non può essere trasferito. Inviando a ogni RFID informazioni elettroniche univoche, combinate con il sistema di interrogazione anticontraffazione, il telefono cellulare può scansionare il codice per verificarne l'autenticità.
L'ID dell'etichetta anticontraffazione RFID è univoco e le informazioni di autenticazione univoche e il rigoroso meccanismo di crittografia integrato nel chip rendono la tecnologia anticontraffazione efficace a lungo termine. Le etichette anticontraffazione RFID consentono un'elaborazione senza carta per l'archiviazione delle informazioni, l'applicazione, la gestione e la verifica dell'inventario, riducendo la partecipazione manuale ed evitando la scadenza e la confusione dei prodotti.
La tecnologia RFID e le etichette anticontraffazione RFID vengono utilizzate in funzioni di diagnostica remota, gestione logistica, gestione della vendita al dettaglio, produzione agricola, produzione industriale, prodotti dell'Internet delle cose e altri settori. Grazie ai tag elaborati dalla tecnologia RFID, molteplici target vengono controllati, identificati e gestiti in modo chiaro ed efficace, migliorando l'efficienza della raccolta dati.
Le aziende utilizzano etichette anticontraffazione RFID per i prodotti di marca, il che può aumentare la fiducia dei clienti nel marchio e migliorare l'immagine aziendale.
L'industria delle bevande utilizza i chip per prevenire la contraffazione, il che può efficacemente ridurla. Impedisci alle attività illegali di contraffare e tutela gli interessi aziendali.
Data di pubblicazione: 28 aprile 2022