Le previsioni tradizionali sono un processo lungo e noioso che richiede di combinare dati provenienti da diverse fonti, analizzarli per comprenderne le interconnessioni e determinarne le previsioni future. I fondatori sanno che è prezioso, ma spesso faticano a trovare il tempo e le energie necessarie per svolgerlo al meglio.
L'intelligenza artificiale rende le previsioni alla portata di qualsiasi fondatore, automatizzando il processo. Le sue potenti capacità di calcolo consentono di analizzare i dati sui flussi di cassa, i dati di vendita, i costi di acquisizione clienti, le transazioni bancarie e con carta di credito, le analisi dei siti web, i dati operativi e altro ancora, e questo riguarda solo gli aspetti interni della startup. L'intelligenza artificiale può anche considerare facilmente le tendenze di mercato, i benchmark di settore, i dati governativi, i dati economici e l'attività della concorrenza.
A differenza dei fogli di calcolo statici che si basano esclusivamente sui dati passati, l'intelligenza artificiale aggiorna dinamicamente le proiezioni in tempo reale. Ciò significa che i fondatori non devono preoccuparsi di modelli obsoleti: ottengono informazioni aggiornate e pertinenti ogni volta che accedono. Nello stesso tempo che un fondatore impiega per uscire a prendere un caffè, l'intelligenza artificiale può aggregare e analizzare i dati per fornire previsioni affidabili.
Con l'intelligenza artificiale, le previsioni sono una valutazione continua. Le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale possono valutare costantemente i dati e aggiornare le previsioni in base alle prestazioni attuali. L'intelligenza artificiale consente previsioni in tempo reale. Questo significa che i fondatori possono cambiare direzione all'istante. Individuate un calo delle vendite? L'intelligenza artificiale ne individuerà la causa, che si tratti di un trend stagionale, del nuovo modello di prezzo di un concorrente o di un cambiamento nel comportamento dei clienti, in modo da poter reagire prima che influisca sul flusso di cassa.
Data di pubblicazione: 20-03-2025